Intelligenza e coscienza

 

La vita pone continui problemi per la cui soluzione ci affidiamo all’intelligenza personale o artificiale quando disponiamo di un algoritmo, che è un prodotto dell’intelligenza stessa se è attivata dalla volontà che promana dalla coscienza.

La coscienza è la fonte e la causa dei sentimenti, che, se non si vuole cadere nell’istintualità, deve essere interpretata dall’intelligenza. La coscienza deve essere innanzi tutto coscienza di sé.

L’intelligenza serve a capire, la coscienza a sentire: non sono opposti ma complementari e il pericolo più grave si verifica quando operano disgiuntamente. Infatti, un’intelligenza che opera in autonomia genera il rischio di sfuggire al controllo dell’iniziatore della catena cioè dell’uomo, quando riesce, come nell’intelligenza artificiale, ad agire in autonomia, perché è in grado di produrre stadi successivi ingovernabili. La creatura si rende indipendente e nelle sue estreme potenzialità può addirittura rivoltarsi contro l’ideatore dell’algoritmo originario, che è in grado di generare altri nuovi algoritmi. L’inventore, cioè l’uomo, perde il controllo perché perde la coscienza del prodotto della sua intelligenza.

D’altra parte una coscienza non supportata dall’intelligenza si inaridisce e non progredisce, rendendosi statica mentre il suo affinamento è possibile solo in condizioni di dinamismo. La coscienza di un’epoca non è eguale a quelle che l’hanno preceduta. Senza continuo affinamento della coscienza non si ha vero progresso.

La teoria evoluzionistica ci aiuta a capire che senza l’australopiteco non ci sarebbe l’homo sapiens, ma il progresso tecnologico tra le due figure, dovuto all’intelligenza, non può essere interpretato correttamente senza il progresso coscienziale tra le evoluzioni degli esseri umani.

 

***

(Translation made by an automatic translator)

 

Intelligence and conscience

Life poses continuous problems for which we rely on personal or artificial intelligence when we have an algorithm, which is a product of intelligence itself if it is activated by the will that emanates from consciousness.

Consciousness is the source and cause of feelings, which, if one does not want to fall into instinct, must be interpreted by intelligence. Consciousness must first of all be self-awareness.

Intelligence serves to understand, conscience to feel: they are not opposites but complementary and the most serious danger occurs when they operate separately. In fact, an intelligence that operates autonomously generates the risk of escaping the control of the initiator of the chain, i.e. of man, when he succeeds, he enters the artificial intelligence, acting autonomously, because he is able to produce ungovernable successive stages. The creature becomes independent and in its extreme potential can even turn against the creator of the original algorithm, which is able to generate other new algorithms. The inventor, that is, man, loses control because he loses consciousness of the product of his intelligence.

On the other hand, a conscience not supported by intelligence dries up and does not progress, becoming static while its refinement is possible only in conditions of dynamism. The consciousness of an era is not equal to those that preceded it. Without continuous refinement of consciousness there is no real progress.

Evolutionary theory helps us to understand that without the australopithecus there would be no homo sapiens, but the technological progress between the two figures, due to intelligence, cannot be interpreted correctly without the conscientious progress among the evolutions of human beings.