Lo spirito delle leggi: morale e usanza

 

Poniamoci la domanda: la morale è un fenomeno psicologico individuale o collettivo? Così posta, la risposta è impossibile, perché potrebbe essere l’uno e l’altro, l’uno o l’altro, nel senso che, senza premessa, resta indeterminabile, a parte la sua confusione con l’etica, che spesso è ritenuta un sinonimo.

È necessario partire dall’etimologia. Morale viene dal latino morlis, costumi. È utile richiamare il pessimistico giudizio, anche severa condanna, di Leopardi: “Gl’italiani non hanno costumi, essi hanno delle usanze”, (Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani), che, in altri termini, ci porta alla conclusione: gl’italiani sono immorali o, al meglio, amorali.

Ora, già la parola “costumi”, implica un significato collettivo, perché coinvolge valori, giudizi, comportamenti, condivisi da più persone. Ricordiamo l’impegnativo proposito di Massimo D’Azeglio “abbiamo fatto l’Italia, ora dobbiamo fare gli italiani”, da intendere: dare una coscienza comune, una morale agli italiani.

Mezzo secolo dopo, il filosofo Giovanni Gentile, sostenitore della teoria che incombe allo Stato il dovere di fare la nazione, cioè la coscienza comune di un popolo, riassumeva nella distinzione tra in interiore homine e inter homines, secondo cui una nazione si fonda sulla prima e non sulla seconda, che, al più, può servire a costituire una società d’affari. Si può essere o no d’accordo sulle teorie di quel filosofo, peraltro in dissenso con il partito fascista già dal 1929, ma mi pare evidente che la sua distinzione sia la risposta, forse anche pensata in modo diverso, alla nostra domanda iniziale.

La morale si costruisce con una pluralità di consensi intorno a una visione condivisa. È ovvio che per essere condivisa significa che ognuno dei componenti del gruppo coltiva un giudizio simile su certe cose. Quindi una morale è un’insieme omogeneo di valutazioni, come se noi facessimo una somma di dieci numeri uno, invece di un cinque più tre più due, con la differenza che in aritmetica torna sempre il valore dieci, mentre nella psicologia collettiva non si riesce a costruire una morale, che è comune o non è. Chiaro che la morale di ogni singolo componente della collettività deve nascere in interiore homine e solo con scambio di informazioni del gruppo ci si accorge, a posteriori, che, se vi è condivisione, diventa in interiore homine. Ma il fenomeno non si ferma qui, perché, diventato morale collettiva, ha un ritorno o una ricaduta sulla coscienza del singolo, che deve essere disposto, pur nella individualità delle sue differenze, ad accettare la morale che lui stesso ha contribuito a costruire. Potremmo pensare a una cooperativa al cui statuto, una volta costituita, anche i singoli soci devono adeguarsi.

Quindi il rapporto è biunivoco: andata e ritorno.

Allora la risposta alla domanda è: l’uno e l’altro.

Ma non possiamo arrestarci a questo punto, perché Giacomo Leopardi ha contrapposto costumi a usanze. Avere costumi vuol dire avere morale, cioè un substrato spirituale condiviso, mentre l’usanza è semplicemente un’abitudine a certi comportamenti di carattere meramente pratico, come, per esempio: la stretta di mano in presenza di un terzo, che, in certe località, conclude un contratto verbale al posto di un atto scritto al mercato dei bovini (Rovato).

La morale è sì dinamica, ma non può rovesciare i valori che l’hanno fondata e continuano a fondarla; cioè, non può essere stravolta dal relativismo né dal personalismo.

A ben vedere la morale è la madre del diritto e delle leggi e, quando non si traduce in questi pilastri del vivere civile per mancanza di dignità di un gruppo di uomini, resta la madre del diritto naturale e dell’equità, che, quando non è nella legge è, a ben determinate condizioni, nell’equità del giudice, peraltro pericolosa, se diventa un suo potere discrezionale. Id quod aequum et iustum est, si legge nel Digesto giustinianeo, ma la sentenza risale ai grandi giureconsulti romani (Ulpiano, Gaio, Paolo, ecc.) anteriori di quattro-cinque secoli e, riferita a Dio, è nella lettera ai Colossesi di San Paolo (Domini, quod iustum est et aequum, servis praestate, scientes quoniam et vos Dominum habetis in caelo.[Masters, do to your servants that which is just and equal]).

Si pone una domanda correlata: da Leopardi a oggi sono passati due secoli e qual è la realtà attuale rispetto a quella che sollecitò a quel grande un tanto amaro giudizio? La risposta laconica è: niente, anzi le cose sono peggiorate, non solo inter homines, per cui la nazione non si è costruita se non in cattive usanze, ma nemmeno in interiore homine, e la coscienza della nostra storia è vanificata in una incultura costruita sui diritti al posto dei doveri, sull’edonismo e il godimento anziché sul sacrificio, al punto che, per dirla con Anacleto Verrecchia, non esiste più nemmeno il “pudore del male”. Abbiamo distrutto la memoria della nostra storia e l’orgoglio della nostra nazionalità. Se si pensa ai famosi versi di Giuseppe Giusti (“La terra dei morti”) rivolti a Gino Capponi: «Gino, eravamo grandi/ e là non eran nati», e alla nota dolente di Anacleto Verrecchia (“Lettere Mercuriali”): «Quando qui a Siracusa andavano a teatro con la clamide d’oro, nell’Europa settentrionale andavano in giro con la melote e mangiavano le marmotte crude»), viene da piangere. Ci chiediamo: che fine ha fatto il Risorgimento, culla sfasciata della nostra identità nazionale, che ha costituito l’attività e la speranza di generazioni almeno fino agli anni  Cinquanta del Novecento? Perché, a ben vedere, fuori da ogni faziosità e a prescindere da interpretazioni personali, c’è un comune denominatore che va da d’Azeglio a Gentile, allo stesso Gramsci, a De Gasperi e finì con l’avvento dei Fanfani & C. Lo scivolamento parte da lì. La mia personale opinione è che quella partenza segnò il dilagare dello statalismo, che ha deformato lo stesso concetto di democrazia. Lo Stato che si impadronisce di tutti gli aspetti collettivi e individuali conferma il giudizio di Francesco Guicciardini che nei Ricordi avverte: «Dico che el duca di Ferrara che fa mercantanzia non solo fa cosa vergognosa, ma è tiranno, faccendo quello che è officio de’ privati e non suo; e pecca tanto verso e’ populi, quanto peccherebbono e’ popoli verso lui, intromettendosi in quello che è officio solum del principe» e spiega la teoria gramsciana del partito come moderno “Principe” di Machiavelli (A. Gramsci, Noterelle sulla politica di Machiavelli (Q. XXX)). Infatti, è tuttora vero che se lo Stato (Principe o Duca) si occupa di tutto, la democrazia finisce nelle sue mani grifagne e, se finge di privatizzare le partecipazioni statali, crea, al loro posto, una miriade di enti (inutili) per trovare collocazione ai portaborse dei partiti, delle loro correnti e dei loro esponenti. Secondo Guicciardini questo è crimen lesi populi. Centro di potere significa collusione, corruzione e concussione, come si evince da inchieste giudiziarie, peraltro non sempre affrontate dalla magistratura con imparzialità. Siamo daccapo: la mancanza della morale genera cattive leggi (spesso ad personam), troppe, al punto da rendere vero il giudizio di Tacito: «Corruptissima republica, plurimae leges». Anche la definizione di Montesquieu: «La differenza fra dittatura e governo democratico sta proprio nel fatto che nella prima si è sottomessi alle regole del dittatore, nella seconda che abbiamo facoltà di agire liberamente nel rispetto delle leggi di cui ci siamo dati» (“Lo spirito delle leggi”) è vanificata.  Più che vanificata, la definizione del francese è irreale, almeno nella cosiddetta democrazia moderna, soprattutto l’italiana, sol che si constati che il popolo non si dà alcuna legge nemmeno con i referendum, che non vengono tenuti in alcuna concreta considerazione (vedi l’abolizione del ministero dell’agricoltura, responsabilità dei giudici, ecc.) e nemmeno con il Parlamento, continuamente ricattato dai voti di fiducia. Ormai, le leggi sono fatte dal governo o fatte abortire dal capo dello Stato, denegando la firma, o programmate dal partito di maggioranza o, peggio, da correnti interne e lobby esterne, con tanti saluti alla morale.

Ma, qual è la causa principale della estraniazione della morale? Gli è che un processo di secolarizzazione ha scardinato i punti fondamentali, sui quali regge la morale, sovvertendo la tesi di Gentile che è compito dello stato costruire la nazione, tesi certo non condivisibile perché lo stato è un pericoloso impresario della morale, ma Gentile pensava a un impossibile stato etico, inadatto a realizzare l’obiettivo del d’Azeglio, prima ricordato. Se lo Stato è democratico, diverso cioè da quel che pensava Gentile, è bene che non si preoccupi di morale e si limiti ad essere quella entità amministrativa, che è il suo modo di essere e non oltre. La nazione la deve costruire la morale (i costumi di Leopardi) e senza decadere nella ripetizione delle usanze. Gentile centrò la premessa (in interiore homine), invece, da visionario, si illuse sul mezzo (lo Stato).

Spirit of the laws: morals and custom

 

Let’s put the question: is the morals a psychological individual or collective phenomenon? So put, the answer is impossible, because it could be the one or the other, the one and the other, in the sense that, without premise, it remains indeterminable, a part its confusion with ethics, often considered synonym.

It is necessity to begin from etymology. Morals comes from Latin moralis, behavior. It is advisable to remember the pessimistic opinion, also a grave sentence, of Giacomo Leopardi: «The Italians have not virtues, they have some customs» (Discorso sopra lo stato preente dei costumi degl’italiani), that, in other words, makes to conclude: the Italians are immoral or amoral.

Now, already the word “customs” takes a collective meaning, because it involves  values, opinions, behaviors, shared by more people. Let’s remember the demanding purpose of Massimo d’Azeglio “we have done the Italy, now we have to do the Italians”, to understand: to give a common conscience, a morals to the Italians.

After half century the philosopher Giovanni Gentile, upholder of the theory that the State has the duty to do the nation, that is the common conscience of a people, summarized in the difference between in interiore homine and inter homines, according that the nation bases on the first and not on the second, that, at most, can serve to constitute a business society. We can be  or not be in according with the theories of this philosopher, however he dissented towards the fascist party already from 1929, but I consider evident that his distinction is the answer, perhaps thought in different way, to our initial question.

The morals is constructed on the plurality of consents about a shared view. It is obvious that to be shared it means that  each member of the group cultivates a similar opinion about certain things. So, a morals is a homogeneous whole of judgments, as we would do a sum of ten numbers one, instead of five plus three plus two, with the difference that in arithmetic returns always the value ten, while in the collective psychology we cannot construct a morals, that is common or isn’t. It is clear that morals of each component of the community has to be born in interior homine and only with the exchange of information of the group we can notice, a posteriori, that, if there is sharing, becomes inter homines. But the phenomenon does not remain here, because, become collective morals, it has a return or a repercussion on the spirit of the single, who has to be prepared, also in the individuality of his differences, to accept the morals that himself has contributed to construct. We could think to a cooperative statute to that, after its constitution, also the single partners have to conform.

So the relation is bijective: round-trip.

Then the answer to the question is: the one and the other.

But we cannot stop at this point, because Giacomo Leopardi opposed virtues towards customs. To have virtues means to have morals, that is a spiritual shared substratum, while the custom is simply a habit to certain purely practical conducts, as, for example: the handshake, present a third person, that, in certain places, concludes an oral contract instead of a written act at the cattle markets (Rovato).

The morals is dynamic, but it cannot upend the values that have founded it and continue to found, that is, it cannot be upended by the relativism neither the personalism.

In hindsight, the moral is the mother of the right and of the laws and, when it does not put in these pillars of the civil life by the absence of a group of men, it remains the mother of natural right and of equity, that, when it is not in the law, is, in well-defined conditions, in the equity of the magistrate, though dangerous, if it becomes an his discretionary power. Id quod aequum et iustum est¸ we read in Justinian Digest, but the sentence goes up the great Roman jurisconsults (Ulpianus, Gaius, Paulus, ecc.) former of four-five centuries and, attributed to God, is in the Letter to Christians of Colossus of St. Paul (Domini, quod iustum est et aequum, servis praestate, scientes quoniam et vos Dominus habetis in caelo. [Masters, do to your servants that which is just and equal].

We put a connected question: since Leopardi to our times two centuries are passed and what is the actual reality as regards to that surged a such bitter sentence? The laconic answer is: nothing, on the contrary the things are made worse, not only inter homines, for that the nation is not constructed if not in bad customs, but neither in interiore homine, and the conscience of our history is frustrated in a lack of culture constructed on the rights instead of the duties, on the hedonism and the pleasure instead of the sacrifice, to the point that, as says Anacleto Verrecchia, there is no  longer even the “decency of evil”. We have destroyed the memory of our history and the pride of our nationality. If we think to the famous verses of Giuseppe Giusti (“La terra dei morti”) addressed to Gino Capponi: «Gino, eravamo grandi, e là non eran nati» [Gino, we were great/ and there are not born] and to the sore note of Anacleto Verrecchia (“Lettere Mercuriali”): «Quando qui a Siracusa andavano a teatro con la clamide d’oro, nell’Europa settentrionale andavano in giro con la melote e mangiavano le marmotte crude» [When here at Syracuse they went to theatre with the golden chlamys, in the North Europe they get around with the melote and ate raw marmots], we cry. We ask: what happened to the Risorgimento, smashed cot of our national identity, that has constituted  the activity and the hope of generations, at least until the years fifty of ‘900? Because, in hindsight, off every factionalism  and setting aside all personal interpretations, there is a common denominator that goes from d’Azeglio to Gentile, to the same Gramsci, to De Gasperi and ended with the coming of Fanfani & C. The slip starts from here. My personal opinion is that the leaving marked  the flooding of the statism, that has deformed the same concept of democracy. The State that masters of every collective and individual aspects confirms the sentence of Francesco Guicciardini, who in the Memories worms: «I say that the Duke of Ferrara, who makes business not only makes disgraceful thing, but he is tyrant, making what is function of the private men and not his; and he sins as toward the people as people sin toward him, intervening  in that is function only of the prince» and it explains the theory of Gramsci of the party as modern prince of Machiavelli (A. Gramsci, Noterelle sulla politica di Machiavelli, (Q. XXX)). In fact, is still true that, if the State (Prince or Duke) is involved in all things, the democracy ends in its fierce hands and, if it pretends to privatize the public sharing, it creates in their place a multitude of (useless) bodies to find employment for the heelers of the parties, of their wings and of their exponents. According to Guicciardini that is crimen lesi populi. Centre of power means collusion, corruption and extortion, as emerges from judicial inquiries, though not always tackled with impartiality by the magistracy. We are over again: the absence of morals generates bad laws  (often ad personam), too, so it is true the sentence of Tacitus: «Corruptissima repubblica, plurimae leges» [When the republic is very depraved, it generates many laws]. Also the definition of Montesquieu: «The difference between dictatorship and democratic government is just in the fact that in the first we are subject to the rules of the dictator, in the second that we have the faculty to act freely in the observance of laws that we give to ourselves» (“The spirit of the laws)”, is frustrated. More than frustrated, the definition of the French is unreal, at least in the modern democracy, especially in the Italian, only that we note that the people does not give some law neither with the referenda, that are not valued in any concrete consideration (as the abolition of Ministry of Agriculture, the responsibility of the magistrates, etc.) and neither with the Parliament, continuously blackmailed by the votes of confidence. By now, the laws are made by the  government or made to fall through by the head of state, denying the signature, or programmed by the majority party or, worse, by the internal currents and external lobbies, with best regards to the morals.

But, what is the cause of the estrangement of the morals? The facts is that a process of secularization has disrupted the fundamental points on which holds the morals, subverting the thesis of Gentile that is task of the State, thesis certainly not shareable, because the State is a bad  entrepreneur of the morals, but Gentile thought an impossible ethic State, unsuited to realize the target of d’Azeglio before remembered. If the state is democratic, that is different than that Gentile thought, it is good that it does not work in morals and it limits itself to be that administrative entity, that is its way to be and not over. The nation has to build the morals (in the sense of Leopardi) and without  deteriorating in the repetition of the customs. Gentile hit the premise (in interiore homine), but, as visionary, deceived himself on the means (the State).

 
(Translation by Giulia Bonazza)