Tempo e tempio congiunti dal campanile

 

Chiediamoci se esiste un collegamento tra le parole “tempio” (chiesa) e “campanile”. Io penso di sì: attraverso la parola “tempo”. Tempio viene dal latino templum e in origine designava un luogo “ritagliato” destinato al sacro, ma anche “tempo” si riferiva, tra i vari significati, a un “separare, ritagliare”, mentre “campanile” indica una torre, che termina alla sommità con una cella, che alloggia campane. I campanili sono in genere più alti dei templi, perché il suono delle campane si diffonda in un raggio più ampio possibile, soprattutto il segnale orario, che avverte i lavoratori dei campi, privi di orologi personali, del trascorre del tempo in ore intere, mezze e talvolta quarti. La campana è la giustificazione del campanile, anche se gli europei ne hanno fatto di eccelse opere architettoniche ben oltre la funzione pratica.

Ciò premesso consideriamo la campana che diffonde i suoi segnali temporali: se la scansione è rapida il messaggio si riduce a una mera conta aritmetica, ma se è lento, svolge una funzione psicologica rilevante, perché un battito provoca un’attesa di quello che seguirà. È questa attesa, impossibile se la scansione è troppo rapida, che stimola la percezione del tempo che scorre, che viene incontro all’uomo, che lo costringe a riflettere, che lo riporta alla realtà della brevità della vita e alla sua fine, che è priva di significato se non si eleva dal meccanicismo del travaglio quotidiano alla dimensione del sovrannaturale, alla divinità che sta nel “tempio”. Tempo e tempio sono così congiunti dalle campane che sembrano spiegare perché vi siano campanili incorporati nella chiesa (Cattedrale luterana di Ulma nella regione tedesca del Baden-Württemberg).

 
 

Time and joined the temple from the bell tower

Ask ourselves if there is a connection between the words “temple” (church) and “bell tower”. I think yes: through the word “time”. Temple comes from the Latin “templum” and originally designated a place “cut” for the sacred, but also “time” was referring, among other meanings, a “to split, to crop,” while “bell tower” means a tower, which ends at top with a cell, which houses bells. The bell towers are usually higher than the temples, because the sound of the bells will spread into a wider possible range, especially the time signal, which warns of the field workers, free of personal wristwatches, spends time in whole hours, half and sometimes quarters. The bell is the justification of the tower, even though the Europeans have made the lofty architectural works well beyond the practical function.
Having said that, we consider the bell that spreads its temporal signals: if the scan is quick the message is reduced to a mere arithmetic counts, but if it’s slow, plays an important psychological function, because a beat causes a wait of what will follow. It is this expectation, impossible if the scan is too rapid, which stimulates the perception of time passing, who comes to man, which forces him to reflect, which brings him back to the reality of the brevity of life and at its end, which is meaningless if it does not rise from the mechanism of daily labor to the supernatural dimension, the divinity that is in the “temple.” Time and the temple are so joined by the bells that seem to explain why there are bell towers built in the church (Lutheran Cathedral in Ulm in the German region of Baden-Wurttemberg).