L’autogol della borghesia e della democrazia

Uno degli errori più frequenti è guardare e giudicare i comportamenti concreti dei cittadini, che sono anche elettori e contribuenti, alla luce di quella lente deformante che chiamiamo comunemente e superficialmente democrazia. Pensiamo al diritto di voto e alle pur giuste battaglie per estenderlo a tutti.

Ma chiediamoci anche come funziona nella storia in relazione ai suoi effetti. Si dice: se tutti votano, alla fine prevarrà la saggezza che il popolo esprime nella sua parte maggioritaria e vincente. Ma è veramente così? Spinte emotive, comportamenti psicosociali, subornazioni di furbi e incoerenti politici, imposizioni occulte di stampo mafioso o camorristico, ignoranza dei contenuti dei veri problemi, programmi elettorali confusi o inconsistenti, disinteresse egoistico degli abbienti, possono influenzare la matematica della maggioranza, ma non si potrà dire a posteriori che ha prevalso la saggezza popolare. Gli esempi sono quasi quotidiani e vien da  riflettere su alcune pagine della Ribellione delle masse di Ortega Y Gasset. Poi, quando la frittata è fatta, intervengono i consolatori, che affermano che la rottura delle uova è il prezzo da pagare per avere la democrazia.

La verità è altra: la democrazia funziona se esiste un ceto borghese, illuminato e con un minimo di saldi principi, disposto a sacrificare la corsa alla seconda casa al mare invece che alla cabina elettorale. Oggi quel modello di borghesia non esiste più, perché è stata emarginata dalla massificazione imposta dai partiti politici e lo sperato transito delle classi inferiori verso la borghesia è stato sostituito da una inversione. È il caso di parlare di Ribellione della borghesia come una nuova forma di Ribellione delle masse? Non dimenticando che “massa” per Ortega non è da intendere in termini marxiani, ma è una neoborghesia che pretende di ottenere subito tutti i vantaggi di una avanzante tecnologia, illudendosi di poterla governare a piacimento, mentre ne subisce un condizionamento così totale da perdere il senso critico e autocritico. Se si pensa che Ortega scrisse la “Ribellione” nel 1930 e si guarda alla società attuale, si può ben concludere che il filosofo spagnolo è stato, purtroppo, buon profeta.

 Own goal of the middle class and of the democracy

A more frequent error is to look and judge the real behaviours of the citizens, that are also voters and taxpayer, through the distorting lens we usually and cursorily call democracy. We think about franchise and battles, also rights, to extend it to everybody.

But also let’s to ask like the franchise works in the history in proportion to its effects. One tells: if everybody votes, at the end wisdom will override which the people expresses in its majority and winning part. But is it so really?   Emotional pushes, psychosocial behaviors, subornations of astute and incoherent politicians, hidden mafia-style or camorra-style impositions, ignorance of the contents of the real problems, confused or insubstantial election programs, egoistic indifference of the haves, can influence mathematics of the majority, but we cannot say finally that the folk wisdom prevailed. The examples are almost daily and we can think over few pages of the Rebellion of the masses of Ortega y Gasset. After, when the damage is done, the consolers attend, for claim that the break eggs is the price to pay to have the democracy.

Truth is different: democracy works if exists a middle class, enlightened and with a modicum of firm principles, inclined to sacrifice the running to the summer house rather than the polling booth. Today that model of middle class doesn’t any more, because it had been marginalized by the standardization enforced by the political party, and the expected way from lower classes to middle class has been replaced by the turn. Can we say about the Rebellion of the middle class like a new form of Rebellion of the masses? We do not have to forget that mass for Ortega does not mean in Marxian terms, but is a new middle class that claims to achieve at once all the advantages of a claiming technology, deceiving themselves to be able to control at will, while it receives a so full conditioning to lose the critical and self critical sense. If we think that Ortega wrote the “Rebellion…” in 1930 and we look at present society, we can be conclusive that the Spanish philosopher has unfortunately been a good prophet.  

(Translation by Giulia Bonazza)