L’assassinio di Dio. Nietzsche: colpevole o accusatore?

 

Si discute dove e come si siano manifestati i primi segni di follia in Nietzsche. È questione di poco conto, ma se proprio si vuol insistere sull’argomento, molti storici sostengono che a Torino, città che inspiegabilmente tanto amò, il 3 gennaio del 1889 abbracciò un cavallo per strada. Questa sarebbe la manifestazione iniziale. Anacleto Verrecchia, scrittore e filosofo serio, in La tragedia di Nietzsche a  Torino, ricorda l’episodio a pag. 338. Sono propenso a ritenere che la pazzia era congenita in Nietzsche, anche se la sua manifestazione esteriore data da quell’episodio. Forse era il prezzo della sua indubbia ma bizzarra genialità. Non si può dire che sia stato un filosofo malato di logica; non un ateo integrale (si veda nella Gaia scienza, già edita nel 1882 e composta nel 1880-81, il grido angosciato “hanno ucciso Dio”), non un amorale, anzi un fondatore e catechista di una nuova morale (la sua): la trasvalutazione di tutti i valori. Questo lo colloca tra i moralisti più che tra i filosofi, distinzione, peraltro, di scarso significato. Certo che la sua trasvalutazione dei valori non porta lontano, anzi porta all’indietro, al mito di Dioniso, divinità tutt’altro che esemplare.

L’aforisma 125 della Gaia scienza riassume, a mio avviso, il dramma spirituale di Nietzsche e qui lo riporto per comodità del lettore:

 

125. L’uomo folle.  

«Avete sentito di quel folle uomo che accese una lanterna alla chiara luce del mattino, corse al mercato e si mise a gridare incessantemente: “Cerco Dio! Cerco Dio!”. E poiché proprio là si trovavano raccolti molti di quelli che non credevano in Dio, suscitò grandi risa. “È forse perduto?” disse uno. “Si è perduto come un bambino?” fece un altro. “Oppure sta ben nascosto? Ha paura di noi? Si è imbarcato? È emigrato?” – gridavano e ridevano in una gran confusione. Il folle uomo balzò in mezzo a loro e li trapassò con i suoi sguardi: “Dove se n’è andato Dio? – gridò – ve lo voglio dire! Siamo stati noi ad ucciderlo: voi e io! Siamo noi tutti i suoi assassini! Ma come abbiamo fatto questo? Come potemmo vuotare il mare bevendolo fino all’ultima goccia? Chi ci dètte la spugna per strusciar via l’intero orizzonte? Che mai facemmo, a sciogliere questa terra dalla catena del suo sole? Dov’è che si muove ora? Dov’è che ci moviamo noi? Via da tutti i soli? Non è il nostro un eterno precipitare? E all’indietro, di fianco, in avanti, da tutti i lati? Esiste ancora un alto e un basso? Non stiamo forse vagando come attraverso un infinito nulla? Non alita su di noi lo spazio vuoto? Non si è fatto più freddo? Non seguita a venire notte, sempre più notte? Non dobbiamo accendere lanterne la mattina? Dello strepito che fanno i becchini mentre seppelliscono Dio, non udiamo dunque nulla? Non fiutiamo ancora il lezzo della divina putrefazione? Anche gli dèi si decompongono! Dio è morto! Dio resta morto! E noi lo abbiamo ucciso! Come ci consoleremo noi, gli assassini di tutti gli assassini? Quanto di più sacro e di più possente il mondo possedeva fino ad oggi, si è dissanguato sotto i nostri coltelli; chi detergerà da noi questo sangue? Con quale acqua potremmo noi lavarci? Quali riti espiatori, quali giochi sacri dovremo noi inventare? Non è troppo grande, per noi, la grandezza di questa azione? Non dobbiamo noi stessi diventare dèi, per apparire almeno degni di essa? Non ci fu mai un’azione più grande: tutti coloro che verranno dopo di noi apparterranno, in virtù di questa azione, ad una storia più alta di quanto mai siano state tutte le storie fino ad oggi!”. A questo punto il folle uomo tacque, e rivolse di nuovo lo sguardo sui suoi ascoltatori: anch’essi tacevano e lo guardavano stupiti. Finalmente gettò a terra la sua lanterna che andò in frantumi e si spense. “Vengo troppo presto – proseguì – non è ancora il mio tempo. Questo enorme avvenimento è ancora per strada e sta facendo il suo cammino: non è ancora arrivato fino alle orecchie degli uomini. Fulmine e tuono vogliono tempo, il lume delle costellazioni vuole tempo, le azioni vogliono tempo, anche dopo essere state compiute, perché siano vedute e ascoltate. Quest’azione è ancora sempre più lontana da loro delle più lontane costellazioni: eppure son loro che l’hanno compiuta!”. Si racconta ancora che l’uomo folle abbia fatto irruzione, quello stesso giorno, in diverse chiese e quivi abbia intonato il suo Requiem aeternam Deo. Cacciatone fuori e interrogato, si dice che si fosse limitato a rispondere invariabilmente in questo modo: “Che altro sono ancora queste chiese, se non le fosse e i sepolcri di Dio?».

 

  Questo aforisma solleva più domande:

 – chi è l’uomo folle? Potrebbe essere lo stesso Nietzsche (figlio di un pastore protestante), probabilmente consapevole della sua incombente pazzia;

– l’uomo folle non è l’assassino di Dio, ma è l’annunciatore, il cancelliere che legge la sentenza in un processo contro Dio?

– Dio non può morire, ma può essere assassinato; l’uomo è il suo assassino. Questa constatazione, se fondata, sarebbe una profezia dei tempi attuali: l’uomo assassina Dio con il relativismo ora dominante;

– in conclusione: l’aforisma è una denuncia contro ignoti o una confessione?

 

The assassination of God. Nietzsche: guilty or accuser?

It discusses where and how the first signs of madness in Nietzsche had manifestation. It is a matter of little importance, but if we really want to insist on the subject, many historians argue that in Turin, a town that inexplicably loved so much, on January 3, 1889, embrassed a horse on the street. This would be the initial manifestation. Anacleto Verrecchia, a serious writer and philosopher, in “La tragedia di Nietzsche a Torino”, recalls the episode on p. 338. I am inclined to believe that the madness was congenital in Nietzsche, even though its outward manifestation given by that episode. Perhaps it was the price of his undoubted but bizarre genius. One cannot say he was a sick of logic philosopher; not an integral atheist (see in The gay science, already published in 1882 and composed in 1880-81, the distressed cry “they killed God“), not an amoral, indeed a founder and catechist of a new morality (his): The transvaluation of all values. This places him among the moralists more than among the philosophers, but the distinction has a little significance. Certainly that its reversal of values does not go far, indeed it leads backward, to the myth of Dionysus, a deity that is not exemplary.

The Aphorism 125 of “The gay science” sums up, in my opinion, the spiritual drama of Nietzsche and here I report it for the reader’s convenience

«The Madman. Have you ever heard of the madman who on a bright morning lighted a lantern and ran to the market-place calling out unceasingly: “I seek God! I seek God!” As there were many people standing about who did not believe in God, he caused a great deal of amusement. Why? is he lost? said one. Has he strayed away like a child? said another. Or does he keep himself hidden? Is he afraid of us? Has he taken a sea voyage? Has he emigrated? – the people cried out laughingly, all in a hubbub. The insane man jumped into their midst and transfixed them with his glances. “Where is God gone?” he called out. “I mean to tell you! We have killed him, you and I! We are all his murderers! But how have we done it? How were we able to drink up the sea? Who gave us the sponge to wipe away the whole horizon? What did we do when we loosened this earth from its sun? Whither does it now move? Whither do we move? Away from all suns? Do we not dash on unceasingly? Backwards, sideways, forwards, in all directions? Is there still an above and below? Do we not stray, as through infinite nothingness? Does not empty space breathe upon us? Has it not become colder? Does not night come on continually, darker and darker? Shall we not have to light lanterns in the morning? Do we not hear the noise of the grave-diggers who are burying God? Do we not smell the divine putrefaction? – for even Gods putrefy! God is dead! God remains dead! And we have killed him! How shall we console ourselves, the most murderous of all murderers? The holiest and the mightiest that the world has hitherto possessed, has bled to death under our knife – who will wipe the blood from us? With what water could we cleanse ourselves? What lustrums, what sacred games shall we have to devise? Is not the magnitude of this deed too great for us? Shall we not ourselves have to become Gods, merely to seem worthy of it? There never was a greater event – and on account of it, all who are born after us belong to a higher history than any history hitherto!” Here the madman was silent and looked again at his hearers; they also were silent and looked at him in surprise. At last he threw his lantern on the ground, so that it broke in pieces and was extinguished. “I come too early,” e then said. “I am not yet at the right time. This prodigious event is still on its way, and is traveling – it has not yet reached men’s ears. Lightning and thunder need time, the light of the stars needs time, deeds need time, even after they are done, to be seen and heard. This deed is as yet further from them than the furthest star – and yet they have done it themselves!” It is further stated that the madman made his way into different churches on the same day, and there intoned his Requiem aeternam deo. When led out and called to account, he always gave the reply: “What are these churches now, if they are not the tombs and monuments of God?»

This aphorism inspires more questions:

– who is the crazy man? It could be Nietzsche himself (the son of a Protestant pastor), probably aware of his lingering madness;

– is not the crazy man the assassin of God, or is the announcer, the chancellor reading judgment in a trial against God?

– God can not die, but can be assassinated; man is his assassin. This finding, if founded, would be a prophecy of the present times: man kills God with the now dominant relativism;
– in conclusion: is the aphorism a denunciation against unknowns or a confession?