Misericordia e giustizia

Dio misericordioso è un riferimento costante nell’Antico  e nel Nuovo Testamento ed è anche uno dei novantanove appellativi di Allah (in arabo “al-ilāh“, il Dio) nel Corano. Per i cattolici la misericordia è figlia della madre di Dio, Maria di Nazaret, che nella preghiera “Salve Regina” è definita “Madre di misericordia”.  Quindi, la misericordia sembra essere una prerogativa divina e l’uomo può (deve?) essere misericordioso solo per imitazione. Per esser precisi, in realtà anche l’ateo può essere misericordioso, anche se gradisce essere qualificato in termini diversi, ma frequentemente è un credente inconsapevole o, almeno, un teista. Il Papa, attualmente regnante, Francesco I, ha addirittura indetto un Giubileo straordinario in nome della misericordia, che, però, resta termine teologico di non facile definizione pratica e con rischio di banalizzazione, se prima non si chiarisce e definisce il concetto di “misero”, cioè: non dobbiamo dimenticare la semantica.

Ora, secondo la definizione comunemente accettata, la misericordia è pietà (pietas, che è termine religioso), compassione (patire-con), che induce all’aiuto, al soccorso del misero e viene dal latino misericordia, derivato dall’aggettivo misericors, composto dal tema di miserere aver pietà, e cor cuore. Fin qui sembra facile, ma bisogna prima intenderci sul significato di “misero”, il destinatario dell’atto di misericordia, se si vuole uscire dall’astrattezza; misero si dice di persona afflitta da sciagure spirituali e materiali tali da suscitare il compatimento altrui. Il significato più appropriato lo si legge nel Vangelo di Luca (10,29-37), che riporta la parabola del “Buon Samaritano”, che soccorre un bisognoso vittima di una aggressione di briganti, quindi di una ingiustizia. E qui sta il punto, perché la precisazione che il compassionevole è vittima di briganti e non di una legge ci porta a non confondere la misericordia con la giustizia! Subito viene il dubbio: il Cristo è condannato alla crocifissione in nome di una legge o di una scelta ingiusta. La risposta ce la dà lo stesso Pilato, che condanna pur non avendo riscontrato alcuna violazione di legge nel comportamento di Gesù, che, quindi, subisce una ingiustizia e sarebbe oggetto di misericordia, ma priva di effetto, perché se l’ingiustizia è supportata dal potere, non c’è samaritano che tenga!

Questa considerazione pone in evidenza che, se la legge è basata su fondamenti etici o anche solo di convivenza civile, la giustizia e la misericordia non si pongono in contrasto.  Se, come sembra corretto pensare, un criminale è giustamente condannato per reati commessi e correttamente provati o confessati, egli è sì un miserevole degno di compassione (misericordia), ma non per questo liberato dalla giusta condanna. L’ordine sociale e il senso teologico della misericordia operano su piani differenti e i provvedimenti di clemenza, come le leggi “svuota-carceri”, rispondono a esigenze e obiettivi diversi dalla misericordia.

Se la misericordia, intesa in senso umano, è parte dell’etica, lo è anche la giustizia e così è superato ogni apparente contrasto.

Mercy and justice

 Merciful God is a constant reference in the Old and in the New Testaments and He is also one of the ninety-nine names of Allah (in Arabic “al-Ilah“, the God) in the Koran. For the Catholics the mercy is the daughter of the mother of God, Mary of Nazareth, that in the “Hail Holy Queen” prayer is called “Mother of mercy”. Therefore, the mercy seems to be a divine prerogative and the man can be merciful only by imitation. To be precise, in fact also the atheist can be merciful, although he likes to be trained in different terms, but he is frequently an unwitting believer or, at least, a theist. The Pope, now reigning, Francis I, has even proclaimed an extraordinary Jubilee in the name of mercy, which, however, remains a theological term with no easy definition and there is the risk of trivializing unless if before we do not explain and define the concept of “miserable”, that is, we must not forget the semantics.

 Now, according to the commonly accepted definition, the mercy is the pity (pietas, which is a religious term), compassion (passion-with), which induces to the aid, to the help to the poor and comes from the Latin mercy, derived from the adjective “misericors”, composed by the theme of Miserere, “have mercy”, and cor, “heart”. So far it seems easy, but we must first be clear on the meaning of “miserable”, the receiver of the act of mercy, if we do not want to be abstract. We say miserable a person afflicted by spiritual and material disasters such as to arouse the sympathy of others. The most appropriate meaning we read in the Gospel of Luke (10.29 to 37), which gives the parable of the “Good Samaritan” who helps a victim of aggression of bandits, therefore of an injustice. And here is the focal point, because the specification that the compassionate is the victim of an aggression by robbers and not by a law confirm that we do not confuse the mercy with the justice! Immediately the suspect: the Christ is condemned to be crucified in the name of a law or of an unjust choice? The answer is given by the same Pilate, who condemned despite having found not violation of the law in the behavior of Jesus, which then undergoes an injustice and would be the subject of mercy, but without effect, because if injustice is supported by the power, there is not a Samaritan that takes!

This remark emphasizes that, if the law is based on ethical foundations or even to civil coexistence, justice and mercy do not run contrary. If, as it seems correct to think, a criminal is rightly condemned for crimes committed and properly tested or confessed, he is indeed a miserable worthy of compassion (mercy), but not for that he is freed by the just condemnation. The social order and the theological meaning of mercy operate on different planes and measures of leniency, such as laws “empty-jails”, based on the different needs and objectives by mercy.

If the mercy, understood in a human sense, is part of ethics, so is justice and so every apparent contrast is passed.

           (Translation by Giulia Bonazza)