L’uomo: un piteco libero di peccare

 

Talvolta mi chiedo se non sia un falso problema quello che divide creazionisti ed evoluzionisti. Tutto sta nella premessa antagonista, che però porta alla stessa conclusione. L’uomo attuale –  sapiens ma non troppo a vedere i risultati – dovrebbe considerare che, a prescindere dalla sua origine, se entrambi i partiti che se lo contendono, si soffermassero alla constatazione dell’eguale risultato finale, il contrasto finirebbe di essere assoluto nella realtà attuale ed effettuale. Che io provenga dalla evoluzione di una proteina primigenia o da un pinocchietto di fango, non cambia nulla, perché ciò che conta è che ego cogito, ergo sum ora, anche libero di pensare con la variante agostiniana del si fallor, ergo sum, sempre ora. Così mi consento questa divagazione, apparentemente biblica: “Dio creò l’uomo a sua immagine e somiglianza – come si legge nella Genesi, scritta da  Mosè circa 1.500 anni prima di Cristo – ma non lo disse alla sua creatura, perché non si inorgoglisse. Posso anche pensare che il Creatore visitasse l’uomo nell’Eden e con lui conversasse sull’essenza dell’universo, lo istruisse e lo avvertisse sui pericoli del pensiero, che era il dono distintivo rispetto alle altre creature. Quindi, l’uomo non sapeva di essere stato creato da Dio simile a Lui e quando cedette alla tentazione di Lucifero di voler essere simile al suo Creatore dimostrò di volere ciò che già era, anzi volle essere di più e questo fu il grave peccato di orgoglio. Ma, il fatto di non sapere ciò che già era, non vale a sminuire né a cancellare la colpa di infrangere la gerarchia dell‘universo, in cui deve esistere una scala di valori, al cui apice ci può essere una sola entità, un aleph, che non ammette pluralità, se non l’espressione-manifestazione in tre persone. La colpa, il peccato di Adamo è proprio nella violazione dell’ordine gerarchico stabilito all’inizio della creazione dell’universo, cioè la violazione dell’ordine che lo regge e ne impedisce la rovina per mancanza dell’equilibrio, che ne è condizione. Quella colpa entrò nel DNA della specie umana e solo il sacrificio di Dio stesso attraverso l’umanizzazione di Cristo ha reso possibile il riscatto. Non c’è bisogno del racconto di Mosè né delle sue metafore per capire la fragilità dell’uomo anche attuale e pure un evoluzionista, che sia dotato di un minimo di saggezza, non può disconoscere che il piteco attuale, ancorché sia giustamente consapevole del progresso delle scienze e delle sue conquiste, vive nel relativo e non nell’assoluto: consapevole non orgoglioso. Credere nella potenza inesauribile del sapere, è una ricaduta nel peccato di Adamo e la colpa è ancora più grave, perché oggi l’uomo sa, per rivelazione del Cristo, ciò che Adamo (in ebraico: uomo fatto di terra) non sapeva: di essere non Dio, ma simile a Dio. ‘Simile’ non significa eguale, come insegnano la matematica e la geometria.

Ora, a ben riflettere, non mi pare che faccia una differenza sostanziale e comunque non tale da sobillare contrasti: il fatto che il peccato di orgoglio sia stato compiuto dall’Adamo di data biblica creato ex nihilo oppure da un essere che, attraverso evoluzioni in ere geologiche, abbia acquisito la libertà negativa di pensarsi pari a Dio.

A parte questo, l’uomo che si crede un dio si rovina sempre con le sue stesse mani e basterebbe la sola saggezza a disincentivarlo.

 
 

The man: a free pithecanthropus to sin

I sometimes wonder if it is a forgery problem what divides creationists  from evolutionist. Everything is in the antagonist premise, that however carries to the same conclusion. The man of today – sapiens but not too much to see the results – should consider that, putting aside his origin, if both the parties that contend him would detain to the verification of the equal final result, the contrast could finish to be absolute in the actual and effectual reality. Whether I originate from the evolution of a primitive protein or from a little Pinocchio of mud, it doesn’t change anything, because what counts it is that ”if I doubt, then I am” now, also free to think with the varying of Augustine of the “if I am wrong, then I am,” still now. So I allow me this digression, apparently biblical: “God created man to his/image and similarity” – as we read in the Genesis, written by Moses around 1.500 years before Christ – but He didn’t tell this His creature, for the sake of avoiding pride. I can also think that the Creator visited the man in the Eden and with him He would  converse about the essence of the universe, He would teach him and He would inform him about the dangers of the thought, that it was the distinctive gift in comparison to the other creatures. Then, man didn’t know to have been created by God similar to Him and when he gave in to the temptation of Satan to be similar to his Creator he showed to want what he was already, rather he wanted to be more and this was the serious sin of pride.

But, not knowing what he already was is diminishing nor cancelling the guilt to break the hierarchy of the universe, in which there exists a staircase of values, with, at the top, just one entity, an aleph, that doesn’t admit plurality, if not in the expression-demonstration of three Persons. The guilt, the sin of Adam is really in the violation of the hierarchical order established at the beginning of the creation of the universe, that is the violation of the order that holds it up and prevents the downfall of it for lack of the equilibrium, that is its condition. That guilt entered in the Dna of the human kind and only the sacrifice of same God by the humanization of Christ has made possible the ransom. There is no need of the story of Moses neither of his metaphors to understand the brittleness of the real man and also an evolutionist, that is endowed with a minimum of wisdom, he cannot disown that the actual pithecanthropus, even if he is justly aware of the progress of the sciences and its conquests, he lives in the relative and not in the absolute: aware not proud. Believing in the inexhaustible power of the knowledge is a relapse in the sin of Adam and the guilt it is even more serious, because today the man knows, for revelation of the Christ, what Adam (in Jewish: man made of earth) he didn’t know: to be not God, but similar to God. ‘Similar ‘ doesn’t mean equal, as they mathematics and geometry teach.

Now, reflecting well, I do not think that does a substantial difference and however not such to instigate contrasts: the fact that the sin of pride has been realized by the Adam, biblically created ex nihilo, or by a being that, through evolutions in geologic eras, he has acquired the negative liberty to think himself equal to God.

 Apart this, the man that believes himself a god. he always ruins himself with his same hands and it would be enough the only wisdom to discourage him.

 
(Translation by Giulia Bonazza)