La revolutio di Cristo

 
Cristo, attraverso il sacrificio cruento e umiliante della Croce, venne a salvare tutti gli uomini, che accettano di essere salvati.

Mi sembra coerente, anzi logico, che la profezia della sua venuta non sia contenuta solo nella Bibbia, anche perché l’eccessivo richiamo rischia di trasformare la vita di Cristo come un verificarsi ex eventu. Invece, non c’è niente di più rivoluzionario nella predicazione di Cristo allo spirito dell’Antico Testamento della Bibbia, eccezion fatta per i Salmi e l’Ecclesiaste e anche se in un passo del Vangelo si legge la dichiarazione: «…non pensate che io sia venuto ad abolire i profeti…» (Matteo, 5,17). Cristo ha predicato l’amore, l’umiltà, il perdono, la carità ecc., come si legge nel discorso della Montagna sulle “Beatitudini” (Matteo, 5 e Luca, 6,20), mentre la Bibbia parla 41 volte del Dio degli Eserciti e gli eserciti non sono propriamente “carità”. La Bibbia non è tanto la premonizione della venuta del Cristo, quanto la storia del popolo ebraico, in eterno cammino verso il riscatto dai suoi nemici e da se stesso. Non ci si deve stupire se nel Vangelo di Giovanni si legge: «…venne tra i suoi e i suoi non lo riconobbero…» (Giovanni, 1,10). I “suoi” aspettavano e aspettano un Altro, che non potrà mai più venire, perché è già venuto una volta per tutte e per fine diverso da quello atteso.

L’universalità del Cristo è proprio nella parola “Amore”, l’unico comune denominatore dell’umanità, assieme al suo contrario che è la parola “Guerra”.

Ora, non si vogliono fare paragoni, che a occhi superficiali potrebbero apparire blasfemi, ma è nell’uomo l’ansia di avere un “liberatore”. Si pensi alla mitologia greca e soprattutto al mito di Prometeo. Anche lui, titano, è figlio di una divinità e per pietà verso gli uomini sacrifica se stesso donando il fuoco che è vita. Non più vita è la sua, condannato a subire ogni giorno l’aquila che gli rode il fegato, finché un giorno sarà liberato. Il senso del sacrificio di Prometeo è nell’amore per l’uomo, nella pietà davanti alle sofferenze, che reca la mancanza del fuoco. Il senso di quella mitologia non è il mito del fuoco, ma il mito del riscatto, che non è certo il riscatto dal peccato come avviene in Cristo, ma è pur sempre una liberazione da uno stato di umana debolezza, che esalta la sensibilità di tutta la civiltà greca.

Si potrebbe persino pensare che, sotto le spoglie di Prometeo, Dio celi qualcosa di simile a una profezia biblica e viene anche da sottolineare che, al di là dell’antropomorfismo evidente e del politeismo, il pensiero greco seppe pensare ed elaborare un senso religioso, che si nasconde nel mito, ma si esteriorizza in manifestazioni, che si vestono del senso dell’universalità e della premonizione.

***

(Translation made by the automatic translator)

The revolution of Christ

  

Christ, through the cruel and humiliating sacrifice of the Cross, came to save all men, who accept to be saved.

It seems to me coherent, indeed logical, that the prophecy of his coming is not contained only in the Bible, also because the excessive call risks transforming the life of Christ as an eventual ex event (ex eventu). Instead, there is nothing more revolutionary in the preaching of Christ to the spirit of the Old Word of the Bible, with the exception of the Psalms and Ecclesiastes and even if in a passage of the Gospel we read the affirmation: “… do not think that I have come to abolish the prophets …” (Matthew, 5:17). Christ preached love, humility, forgiveness, charity, etc., as we read in the Sermon on the “Beatitudes” (Matthew, 5 and Luke, 6,20), while the Bible speaks 41 times of the God of Armies and armies are not properly “charity”. The Bible is not so much the premonition of the coming of Christ how much the history of the Jewish people, in eternal journey towards redemption from his enemies and from himself. We should not be surprised if in the Gospel of John we read: «… he came among his own and his own did not recognize him ...» (John, 1:10). “His” waited and they waited for an Other, who will never be able to come again, because He has already come once and for all and for a different purpose than the one expected.

The universality of Christ is precisely in the word “Love”, the only common denominator of humanity, together with its opposite which is the word “War”.

Now, we do not want to make comparisons, which in superficial eyes could appear blasphemous, but the anxiety of having a “liberator” is in man. One thinks about Greek mythology and above all about the myth of Prometheus. He too, titan, is the son of a deity and out of pity towards men he sacrifices himself by giving the fire that is life. No more life is his, condemned to suffer every day the eagle that gnaws the liver, until one day it will be released. The meaning of Prometheus’s sacrifice is in love for man, in piety in the face of suffering, which brings about the lack of fire. The sense of that mythology is not the myth of fire, but the myth of redemption, which is certainly not the redemption from sin as it happens in Christ, but it is still a liberation from a state of human weakness, which exalts the sensitivity of all Greek civilization.

One might even think that, under the guise of Prometheus, God hides something similar to a biblical prophecy and it is also to underline that, beyond the obvious anthropomorphism and polytheism, the Greek thought was able to think and elaborate a religious sense, which hides itself in the myth, but is exteriorized in manifestations, which clothe themselves with the sense of universality and premonition.