Gas, petrolio e futuro

Centinaia di milioni di anni fa, probabilmente nel paleozoico, la natura, sconvolta da sussulti inimmaginabili a paragone degli attuali tsunami, capitalizzò sotto la crosta terrestre risparmi che oggi noi chiamiamo petrolio, gas metano e carbone. Andare in un distributore, fare il pieno di benzina, girare una chiavetta e pigiare su un acceleratore, sono solo atti finali di un processo, la cui origine si perde nella notte dei tempi e, attenti solo al prezzo, non ci rendiamo conto che tra alcuni decenni quelle risorse capitalizzate in ere lontane saranno esaurite. Il fenomeno ben rappresenta il collegamento tra risparmio, capitale e consumo, che gli economisti illustrano secondo vari modelli, con denominatore comune l’esigenza di mantenere equilibri delicati. Così, sconvolgimenti naturali antichissimi possono essere causa di attriti sociali attuali e di un futuro ormai prossimo, nazionali e internazionali, perché i giacimenti di convertitori calorici non sono stati distribuiti in modo uniforme da madre natura: abbiamo paesi ricchi, ma poveri di risorse energetiche, che si confrontano con altri poveri in tutto ma ricchi di risorse. La constatazione conferma che più che la ricchezza conta l’uso che se ne fa. Rileviamo anche che i paesi ricchi di risorse naturali sono in prevalenza a religione islamica, mentre quelli scarsi sono cristiani o atei o buddisti, motivo in più per acuire i contrasti. I conflitti attuali o recenti, come la seconda mondiale ancor più per il Giappone, si spiegano, almeno in parte, con un tentativo di accaparramento delle risorse, perché la penuria alimenta le guerre, la ricchezza solo gli scioperi. Questo il motivo perché la Francia, con al seguito furbi balbuzienti, muove guerra alla Libia, mentre si disinteressa  della Siria e dell’Egitto. Solo gli ingenui, veri o finti, possono credere che la causa sia la difesa di principi di libertà e di democrazia: all’origine c’è il dio petrolio. Ma è un bugia con le gambe corte e anche sterile nella sua ingenuità, perché o si torna a un colonialismo di conquista stile Ottocento o si comperano i pozzi con possibilità di difenderli da venditori indigeni irrispettosi dei patti o quell’agognato petrolio rimarrà sempre di proprietà dei paesi produttori, a prescindere dal regime politico: come a dire che saremo sempre subordinati ai prezzi che un Opec o la speculazione, magari manovrata dagli stessi paesi produttori, impongono agli ingenui occidentali. I giochi dell’ottimismo-pessimismo e del velleitarismo sono stupidi, solo il realismo può fornire stimoli alla vera soluzione dei problemi. Oggi constatiamo che scienza e tecnologia non hanno trovato alternative al petrolio. L’eolico può funzionare solo sulle ventose coste del Mare del Nord; il fotovoltaico è conveniente solo con aiuti governativi, cioè a spese della collettività; il nucleare, dopo Cernobyl e Fukushima,  fa paura; l’idrogeno resta ancora in mare; l’idroelettrico esige piogge continue, ghiacciai e nevai e cascate, che oggi sono in via di sparizione; il termoutilizzatore, bruciando rifiuti, può fornire elettricità al massimo per l’illuminazione delle strade cittadine. Il petrolio sembra non avere alternative oggi economicamente sostenibili. Il guaio è che abbiamo soddisfatto solo il nostro egoistico benessere attuale senza pensare a quello delle generazioni future, il cui avvenire è piuttosto buio… anche per le case automobilistiche, che farebbero bene a progettare risciò a pedali anziché rombanti vetture grondanti di inutili e inquinanti cavalli. Intanto stiamo intaccando il capitale e i consumi futuri saranno condizionati dalla inadeguatezza della fonte e, se la crescita demografica continua ai tassi attuali, speriamo che a risolvere i problemi non siano le bombe come strumento del detto popolare: a mali estremi, estremi rimedi.

 Gas, oil and future

Hundreds of millions years ago, probably in the Paleozoic, the Nature, upset by unimaginable tremors to comparison of the actual tsunami, capitalized under the terrestrial crust savings which today we call oil, methane and coal. To go in a petrol station, to fill up, to turn a switch and to press on an accelerator, they are only final acts of a process, whose origin is lost in the dim and distant past, and eyes only to the price, we don’t realize that among some decades those resources capitalize in distant eras will be exhausted. The phenomenon  represents well the connection among saving, capital and consume, that the economists illustrate in accordance with different models, with common denominator: the requirement to maintain delicate equilibriums. So, natural ancient upsetting can be cause of social actual attritions and in a next future, national and international, because the layers of caloric converters is not been distributed in uniform way by Mother Nature: there are rich countries, but lacking in energetic resources, that are compared with others poor in all, but rich of resources. The verification confirms that more than wealth, it counts the use that we do. We stand out too that the rich in natural resources countries are in prevalence with Islamic religion, while others scarce are Christian or atheistic or Buddhists, reason to intensify the contrasts. The actual or recent conflicts, as the Second World War more for the Japan, are explained, at least in part, with an attempt of cornering of the resources, because the shortage feeds wars and the wealth only the strikes. This is the motive because France, with to the cunning stammering succession, moves war to the Libya, while she disinterests of Syria and of the Egypt. Only the simpletons, true or false, can believe that the cause is the protection of princes of freedom and of democracy: originally there is the oil god. But is a lie with short legs and barren and credulous too, because or we start again a colonialism of eight hundred style conquest or the oil wells are purchased with possibility to defend them from native disrespectful sellers of the pacts or that coveted oil will remain always of ownership of the manufacturing countries, apart from the political regime: as we can say that we will be always dependent on the prices that an Opec or the speculation, perhaps maneuvered by the same oil countries, impose to the western simpletons. The games of the optimism-pessimism and the wishful thinking are stupid, only the realism is able furnish urges to the true solution of the problems. Today we ascertain that science and technology have not found alternatives to the oil. The aeolian may work only on the windy the North Sea coasts; photovoltaic are convenient only with government helps, that is to expenses of the collectivity; the nuclear, after Cernobyl and Fukushima,  does fear; the hydrogen stays still in sea; the hydroelectric requests continuous rains, froze and snowfields and fall, that today are dying out; the waste to energy plant, burning refuse, it may furnish electricity to the maximum thing for the illumination of the city roads. The oil seems to have not alternatives today economically sustainable. The trouble is that we have satisfied only our selfish actual comfort without thinking about that of the future generations, whose happen is rather dark… even for the car industries, which do well to plan pedal rickshaw rather than rumbling cars equipped with useless and polluting horses. In the meantime we are making a dent in our capital and the future consumptions will be conditioned by the inadequacy of the source and, if the demographic continuous growth to the actual rates, we hope that to resolve the problems are not the bombs as a tool of the said popular: to desperate diseases, desperate remedies.

 (Translation into English by Giulia Bonazza)