Tempo e divenire

Quante chiacchiere da tanti secoli su  tempo e divenire!

Ma è il divenire che genera il tempo o è il tempo che consente agli accadimenti di divenire?

Eraclito aveva posto il problema in termini filosofici, dando priorità al divenire, che per i latini è un arrivar giù, un pervenire, con chiaro significato di movimento, che misura il tempo e ne è misurato, come in una funzione biunivoca.

Il filosofo Antonio Rosmini propone un definizione molto bella di divenire: «il perpetuo fluire di tutte le cose dal nulla all’essere e dall’essere al nulla», ma per apprezzarla bisogna intendere che l’essere sia il “venire a esistenza”, diversamente l’essere, per chi ritiene che sia un concetto solo teologico, non può ritornare nel nulla. [cfr gli aforismi 31/7/2015 “L’essere è un perpetuo esistente” e 31/8/2015 Una divagazione tra essere e divenire”].

L’affermazione del chimico Lavoisier che “nulla si crea e nulla si distrugge”, sembra confermare l’eternità dell’essere, relegando il tempo a una funzione di misuratore del momento transitorio del divenire.

 

Time and become

How many rumors for so many centuries of time and becoming!
But is the becoming that generates the time or it is the time that allows the events to become?
Heraclitus had put the issue in philosophical terms, giving priority to the becoming, which for Latin is a coming down, a received, with clear sense of movement, which measures the time and it is measured as a bijective function.
The philosopher Antonio Rosmini offers a very beautiful definition of becoming “the perpetual flow of all things from nothing to being and from being to nothingness“, but to appreciate it we must understand that the being is the “come to life” otherwise  the being, to those who believe that is a theological concept only, cannot return to nothingness. [see aphorisms 07/31/2015 “Being is a perpetual existing” and 08/31/2015 “A digression on Being and Becoming“].
The affirmation of the chemist Lavoisier that “nothing is created and nothing is destroyed“, seems to confirm the eternity of being, relegating the time to a meter function of the transitory moment of becoming.