Macroeconomia e microeconomia: ma l’economia è una sola

Esiste l’economia, non la micro o la macro, alla cui spaccatura, come fossero discipline diverse, contribuì pervicacemente Keynes. La cosiddetta macro economia non è una micro ampliata, ma è solo un alibi, una giustificazione autoreferenziale per la politica economica, anzi: per il potere dello stato e la sue prevaricazioni economiche e fiscali. Il Keynes aveva un’idea fissa, forse spiegabile con la Grande Depressione: l’insufficienza della domanda sia di consumo sia di investimento contro il penalizzante eccesso di risparmio e il conseguente livello elevato del tasso d’interesse, che impedirebbe investimenti e stimoli alla domanda. A parte la considerazione persino banale, che a Keynes sfuggì, che il risparmio se eccessivo, aumentando l’offerta di capitale, contribuirebbe in modo determinante, coeteris paribus, ad abbassare il tasso d’interesse e agevolare gli investimenti, resta una constatazione: l’economia è disciplina che fa parte delle scienze dello spirito, per dirla con Dilthey e Windelband, quindi è originata dall’uomo, molto meno dalla natura, se non per eventi straordinari, quali: terremoti, alluvioni, catastrofi di vario genere, detti in sintesi “terribilità”. Come disciplina tipicamente umana è piena di contraddizioni, di esternalità, comportamenti altalenanti, spesso irrazionali, psicologicamente condizionati, perciò ciclici. Non è un caso che gli economisti attuali si orientino verso la psicologia e la biologia (neuroscienze), cioè la neuroeconomia e non è pure un caso che i recenti premi Nobel siano un po’ meno economisti puri dei predecessori. Oggi, le tecniche di indagine economica si rivolgono al comportamento dei manager con gli stessi strumenti di analisi impiegati nei confronti dei politici o, più precisamente, dei reggitori della cosa pubblica. Micro e macro sono superate. Ma Keynes non ci pensava, perché era un “economista da salotto”, con ambizione a essere “consigliere del principe”. 

L’intelligenza di Keynes non è messa in discussione, anche se non è condivisibile il giudizio che l’opera più significativa sia la “Teoria generale”: sul piano dell’intuizione e del ragionamento logico-consequenziale sono più significative altre opere, come per esempio “Le conseguenze economiche della pace”. Per una critica si veda, di Hunter Lewis, “Tutti gli errori di Keynes” e anche la chiarissima prefazione di Francesco Forte.

Spostiamoci dal soggetto Keynes all’oggetto.

Se c’è una carenza oggi molto sentita non è negli investimenti condizionati da una eccessività di risparmio; semmai è l’inadeguatezza del risparmio associato a una mancanza di idee e di evoluzioni tecnico-scientifiche. Se si abbassasse, per esempio di un punto, il tasso d’interesse, non per questo verrebbero stimolati investimenti efficienti, efficaci ed economici, ma si prolungherebbe solo la vita di imprese marginali, soprattutto operanti in settori maturi, quindi improduttive ed antieconomiche. Se un impresa opera in settore tecnologicamente avanzato, che fruisce di un significativo valore aggiunto e conseguentemente con elevato Reddito Operativo e ROI, e vede l’opportunità di ampliare la base produttiva con nuovi investimenti, non si bloccherebbe certo per un qualche punto in più di tasso d’interesse, il cui costo è facilmente spalmabile e assorbibile dall’attuale e dalla prossima base produttiva; considerazione, questa, che non può essere fatta da un’impresa già marginale. Ecco che il ragionamento, che parte dalla macroeconomia (tassi di interesse), subito si scarica sulla microeconomia, a comprova che l’economia è una.

 Macroeconomics and microeconomics: but economics is one


There is the Economics, not the micro and the macro, to whose  split, as if they were different branches, Keynes contributed stubbornly. The so-called macroeconomics isn’t an expanded micro, but it is just an alibi, a self-referential justification for economic policy or rather: for the power of the state and its economic and fiscal abuse.

Keynes had a fixed idea, maybe explained by the Great Depression: a lack of demand for both consumption and investment against penalizing excess savings and the resulting high level of interest rates, which would prevent investment and stimulate demand .

Aside from the fact even banal, that escaped to Keynes that the saving if excessive, increasing the supply of capital, would contribute significantly, ceteris paribus, to lower the interest rate and facilitate investment, remains a fact: the economics is a discipline that is part of the human sciences, Dilthey and Windelband’s words, so it is originated by man, more less by nature, if not for extraordinary events, such as earthquakes, floods, disasters of various kinds, those in synthesis “terribleness.”As a discipline typically human is full of contradictions, externalities, erratic behavior, often irrational, psychologically conditioned, so cyclical. It is no coincidence that economists today are oriented towards psychology and biology (neurosciences), namely neuroeconomics, and it is not also a chance that the recent Nobel prizes are a little less economists. Today, the techniques of economic investigation are turning to the managers behavior with the same tools of analysis used against politicians or, more precisely, the rulers of the State. Micro and Macro are outdated. But Keynes did not think, because he was an “armchair economist”, with ambition to be “Prince advisor”.

The intelligence of Keynes is not questioned, even if it is not shared the opinion that the most significant work is the “General Theory”: at the level of intuition and logical reasoning are more significant other works, such example, “the economic consequences of the peace.” For a criticism you can see, of Hunter Lewis, ” Where Keynes went wrong” and also the very clear introduction by Francesco Forte, in the Italian edition.
We move from the subject Keynes to the object.

If, today, there is a shortage very felt, it is not in the investments, conditioned by a savings excess, rather it is the inadequacy of the savings associated with a lack of ideas and scientific and technical developments. If the interest rate changes, for example about a point, not for that would be stimulated efficient, effective and economical investments, but only prolong the life of marginal firms, especially in mature sectors, so unproductive and uneconomic. If a company operates in a technologically advanced industry, which benefits from a significant added value and consequently with higher Operating Income and Return on Investment, and sees an opportunity to expand the production base with new investments, it would freeze some for a few more points of interest rate, the cost of which is easily spread and absorbed by the productive base and the next base; consider, this one, that we cannot do for an already marginal firm. Here’s the reasoning, which starts from macroeconomics (interest rates), and then downloads on microeconomics, as proof that economics is only one.

(Translation by Giulia Bonazza)